BIOGRAPHY
Prize winner of many National and International competitions, Chiara Biagioli is considered one of the most captivating pianists of the younger generation. She combines her versatile artistry as a soloist, chamber musician, collaborative artist and teacher.
In November 2021, she won the 3rd prize at the Humberto Quagliata International Competition and debuted with the Instabile Orchestra of Arezzo conducted by maestro J.F. Antonioli with the Mozart concerto KV 415. In 2018 she performed as a soloist with Archi De Sono and in 2019 she made her own debut in North America performing Mozart's Piano Concerto KV 488 with the
Colburn Orchestra (Los Angeles), conducted by Ben Manis.
Ms. Biagioli has performed extensively throughout Europe and North America, including debuts in venues such as Zipper Hall and Thayer Hall in Los Angeles and Steinway Hall in Beverly Hills, Vittoria Theatre, Carignano Theatre, Auditorium Orpheus, Villa Tesoriera, Salone del Libro and G. Verdi Concert Hall in Turin.
Her touring schedule has taken her to the Music Academy in Pinerolo, La Fenice Theatre in Venice, Vatican Museum in Rome, Salle Empire in the Principality of Monaco, Poppelsdorfer Schloss in Bonn, Rubinstein Musik Akademie and Koenigsallee in Duesseldorf, Hochschule fuer Musik und Tanz in Cologne and Schloss Laudon in Vienna.
Featured in many Festivals such as Unione Musicale, Polincontri Classica and Mozart Nacht und Tag in Turin, European Young Artists Festival in Mondovi, Beethovenfest in Bonn, Klassische Soirée auf der Koeln in Duesseldorf, Klaviernacht in Cologne, Kulturverein Linusreisen und Linuskultur in Mondovi and the European Music Institute in Vienna; she has performed for organizations including Lions Club International, Rotary International, Inner Wheel Club Torino and Amitié Sans Frontières Internartionale.
In 2021, she is the only Italian semifinalist at Livorno International Piano Competition and top prizewinner at the Ducale.lab in Vercelli; in 2017 at the A. Rubinstein International Piano Competition in Duesseldorf; Ms. Biagioli has been also awarded scholarships from the Lions Club International Foundation (2018), the CRT Bank Foundation (2016 - 2018), the De Sono Foundation (2015 – 2017), the Pinerolo International Academy of Music in Pinerolo and the G. Verdi Conservatory of Music in Turin (2014 - 2015).
Committed to engaging with his surrounding community, Ms. Biagioli regularly performs for Public Benefit Organizations at schools, hospitals and retirement homes, and she is engaged in teaching and providing musical education to the young generation. In 2018, during the concert held by the pianist at the G. Verdi Conservatory in Turin, with the aim of supporting the project to raise awareness and prevention of female cardiovascular diseases, she was awarded the Melvin Jones Fellow and the Certificate of appreciation by Dr. Jung-Yul Choi, President of the Lions Club International, as a symbol of the deep commitment in supporting humanitarian projects through music.
In 2014 Ms. Biagioli has participated as a Featured Young Artist to a masterclass held by Pianist Lang Lang in a project broadcasted by Italian RAI-Television.
Significant for her musical growth were the collaborations and masterclasses with world-renowned pianists and pedagogues including Fabio Bidini, Jerome Rose, Jean-Yves Thibaudet, Benedetto Lupo, Alexandar Madzar, Lilya Zilberstein, Orli Shaham, Jean Marc Luisada, Dominique Merlet, Clive Greensmith, Martin Beaver, Paul Coletti, among others.
She graduated in May 2022, earning her Professional Study Certificate degree at the Colburn School in Los Angeles (US) with Fabio Bidini. She previously earned her Master degree in Piano Performance at the Hochschule fuer Musik und Tanz in Cologne (Germany) with Fabio Bidini and her Bachelor degree with the highest grades and honours at the G. Verdi Conservatory in Turin (Italy) with Claudio Voghera.
Chiara Biagioli performs regularly as a soloist and in chamber music ensemble; she has been a piano teacher at the Jump Start Project and worked as an Accompanist for the department of the Academy and Conservatory of Music at the Colburn School of Music in Los Angeles (USA).
Ms. Biagioli speaks Italian, English, French and German and she studied ancient Latin and Greek.
Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, Chiara Biagioli è considerata una delle pianiste più interessanti della nuova generazione. Esprime la sua versatilità come solista, musicista da camera, artista collaborativa e insegnante.
Nel novembre 2021, risulta vincitrice del 3° premio al concorso Humberto Quagliata e debutta con l’orchestra Instabile di Arezzo diretta dal maestro J.F. Antonioli con il concerto di Mozart KV 415. Nel 2018 si è esibita come solista con gli Archi De Sono e nel 2019 ha fatto il suo debutto in Nord America eseguendo il Concerto per pianoforte di Mozart KV 488 con la Colburn Orchestra (Los Angeles), diretta da Ben Manis.
Chiara Biagioli si è esibita in numerosi concerti in Europa e in Nord America, tra cui si ricorda il debutto in sale da concerto come la Zipper Hall e la Thayer Hall di Los Angeles e la Steinway Hall a Beverly Hills; oltre ai concerti al Teatro Vittoria, al Palazzo Carignano, alla Villa Tesoriera, al Salone del Libro, all’Auditorium Orpheus e alla Sala Concerti G. Verdi di Torino.
Il suo esteso programma concertistico l'ha portata ad esibirsi presso l’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, l’Accademia di Musica di Pinerolo, la Sala dei Notari a Perugia, il Teatro La Fenice di Venezia, i Musei Vaticani di Roma, la Salle Empire nel Principato di Monaco, il Poppelsdorfer Schloss di Bonn, la Rubinstein Musik Akademie e la Koenigsallee di Duesseldorf, l'Hochschule fuer Musik und Tanz di Colonia e lo Schloss Laudon di Vienna. Chiara Biagioli è stata ospite, in veste di solista e in diverse formazioni cameristiche, di importanti Festival nazionali e internazionali come Unione Musicale, Polincontri Classica e Mozart Nacht und Tag a Torino, Festival Giovani Musicisti Europei a Mondovi, Klassische Soirée auf der Koeln a Duesseldorf, Beethovenfest a Bonn, Klaviernacht a Colonia, Kulturverein Linusreisen und Linuskultur e presso l'European Music Institute di Vienna: si è esibita per varie organizzazioni tra cui il Lions Club International, il Rotary International Torino, l’Inner Wheel Club Torino e Amitié Sans Frontieres Internationale.
Nel 2021, Chiara Biagioli è vincitrice del concorso Ducale.lab della Camerata Ducale di Vercelli ed risulta l’unica italiana semifinalista al Livorno International Piano Competition; nel 2017 è vincitrice del'A. Rubinstein International Piano Competition di Duesseldorf; ha ricevuto inoltre borse di studio dalla Colburn School of Music di Los Angeles (2018-2021), dal Lions Club International Foundation (2018), dalla Fondazione CRT Banche (2016 - 2018), dall’Associazione per la Musica De Sono (2015 – 2017), dalla Accademia di Musica di Pinerolo e dal Conservatorio
G. Verdi di Torino (2014 - 2015).
Impegnata nella partecipazione di attività legate all’impegno sociale, Chiara Biagioli si esibisce regolarmente per Organizzazioni di beneficenza nelle scuole, negli ospedali e nelle case di riposo, e si dedica all’ insegnamento e alla formazione musicale delle giovani generazioni. Nel 2018, in occasione del concerto tenuto dalla stessa presso il Conservatorio G. Verdi di Torino con l’obiettivo di appoggiare il progetto di sensibilizzazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari femminili, Chiara Biagioli è stata insignita del Melvin Jones Fellow dal Lions Club International e del Certificate of Appreciation dal presidente internazionale Dr. Jung-Yul Choi, come simbolo del suo profondo impegno a sostegno di progetti umanitari delle Nazioni Unite attraverso la musica.
Nel 2014 Chiara Biagioli ha partecipato in qualità di giovane artista d’eccezione a una masterclass tenuta dal pianista Lang Lang per un progetto trasmesso dalla Televisione italiana RAI.
Fondamentali per la sua formazione musicale sono stati gli incontri con pianisti e pedagoghi di fama mondiale tra cui Fabio Bidini, Jerome Rose, Jean-Yves Thibaudet, Benedetto Lupo, Alexandar Madzar, Lilya Zilberstein, Orli Shaham, Jean Marc Luisada, Dominique Merlet, Clive Greensmith, Martin Beaver, Paul Coletti, con i quali ha avuto l’opportunità di confrontarsi e approfondire il repertorio musicale solistico e cameristico.
Nel maggio 2022, consegue il Professional Study Certificate degree presso la prestigiosa Colburn School di Los Angeles (U.S.A.) con Fabio Bidini. In precedenza, ha conseguito il Master in pianoforte solista presso l’Hochschule fuer Musik und Tanz di Colonia (Germania) con Fabio Bidini e il diploma di laurea con il massimo dei voti, la lode e la menzione di merito presso il Conservatorio G. Verdi di Torino (Italia) con Claudio Voghera.
Chiara Biagioli si esibisce regolarmente con diverse formazioni cameristiche, è docente di pianoforte del progetto Jump Start e lavora in qualità di pianista accompagnatrice per le classi dell’Accademia e del Conservatorio di Musica presso il Colburn School of Music di Los Angeles (U.S.A.).
Chiara Biagioli ha conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico M. d’Azeglio di Torino e parla italiano, inglese, francese e tedesco.